Trovandosi in vacanza in un posto sconosciuto la cosa più normale da fare è certamente quella di andare nella pro loco a chiedere informazioni. Meno normale è chiederle in dialetto trevigiano quando la pro loco è quella di Arbatax, Sardegna.
Certo quando vivi in un paese in cui ogni giorno ti senti dire che il dialetto viene prima dell'italiano, che deve essere insegnato a scuola, che il parlare in dialetto nei concorsi pubblici deve fare punteggio, è facile convincersi del fatto che questo possa essere l'unico linguaggio da usare anche quando esci dal limitato territorio in cui viene parlato e compreso. Al sorridente vacanziere trevigiano, quindi, deve essere parso del tutto naturale rivolgersi in dialetto all'impiegata della piccola pro loco di Arbatax per avere informazioni su quell'angolo di mare e terra da sogno, talmente naturale che neanche lo sguardo attonito della gentile impiegata gli ha suggerito di cambiare idioma. Non deve averlo sfiorato neanche per un attimo il pensiero che l'aver ricevuto come unica informazione un semplice, se pur in perfetto italiano, invito a prendere tutti i depliant posti sopra il bancone fosse legato al fatto di non comprendere cosa stesse chiedendo. Il "bottino" esclusivamente cartaceo è comunque stato sufficiente a farlo uscire dalla pro loco con un raggiante sorriso.
Quegli opuscoli però qualche perplessità gliela devono aver causata se ha sentito il bisogno di girarsi verso di me e, senza il minimo dubbio sul fatto che io potessi non capire il suo dialetto, esclamare: "beo sto posto, ma xe tuto diverso da Treviso".
Eh già, incredibile: oltre le porte di Treviso esiste un'altro mondo, anche se stranamente non parla il dialetto trevigiano.
Certo quando vivi in un paese in cui ogni giorno ti senti dire che il dialetto viene prima dell'italiano, che deve essere insegnato a scuola, che il parlare in dialetto nei concorsi pubblici deve fare punteggio, è facile convincersi del fatto che questo possa essere l'unico linguaggio da usare anche quando esci dal limitato territorio in cui viene parlato e compreso. Al sorridente vacanziere trevigiano, quindi, deve essere parso del tutto naturale rivolgersi in dialetto all'impiegata della piccola pro loco di Arbatax per avere informazioni su quell'angolo di mare e terra da sogno, talmente naturale che neanche lo sguardo attonito della gentile impiegata gli ha suggerito di cambiare idioma. Non deve averlo sfiorato neanche per un attimo il pensiero che l'aver ricevuto come unica informazione un semplice, se pur in perfetto italiano, invito a prendere tutti i depliant posti sopra il bancone fosse legato al fatto di non comprendere cosa stesse chiedendo. Il "bottino" esclusivamente cartaceo è comunque stato sufficiente a farlo uscire dalla pro loco con un raggiante sorriso.
Quegli opuscoli però qualche perplessità gliela devono aver causata se ha sentito il bisogno di girarsi verso di me e, senza il minimo dubbio sul fatto che io potessi non capire il suo dialetto, esclamare: "beo sto posto, ma xe tuto diverso da Treviso".
Eh già, incredibile: oltre le porte di Treviso esiste un'altro mondo, anche se stranamente non parla il dialetto trevigiano.
Spero fosse Calderoli... almeno mi resterebbe una speranza nel genere umano...
RispondiEliminaTutto il mondo è (P)aese...
RispondiEliminaE ho lo prova che esistono altre forme di vita dialettale oltre la nostra.
Meno male che c'è (un mondo oltre Treviso).
RispondiElimina